1. Autenticazione a due fattori
Per proteggere ulteriormente l’account del cliente e le informazioni sensibili, i proprietari, gli amministratori e i partner possono ora imporre a tutti gli utenti di attivare l’autenticazione a due fattori. Questa opzione è attivabile da Gestione utenti, dove è anche possibile reimpostare il metodo di autenticazione per i singoli utenti.
2. Informazioni della segnalazione accessibili dal segnalante
Una richiesta attesa da tempo: finalmente è possibile per la persona che effettua la segnalazione visualizzare le informazioni che sono state inviate inizialmente, ossia la segnalazione o il caso di denuncia.
Una volta aggiunti i codici del caso e della verifica, sono disponibili due schede: una per la comunicazione e una per le informazioni sul caso. Come in precedenza, i commenti interni, le note, i punteggi di rischio, le categorie ecc. non saranno mai visibili al segnalante.
3. Controllo di tutti i file
Abbiamo migliorato l’aspetto della pagina in cui vengono visualizzati tutti i file collegati a un caso. L’obiettivo è quello di facilitare la ricerca e la classificazione di tutti i file, oltre a vederne l’origine. Inoltre, sapevate che tutti i file vengono scansionati per individuare quelli potenzialmente pericolosi (che contengono codici pericolosi o che potrebbero danneggiare il vostro hardware)?
Prossima release: le principali funzioni in arrivo
Registrazione vocale – beta
Ci aspettano grandi cose! Presto lanceremo la funzione di registrazione vocale nella pagina di segnalazione. Ciò significa che un rapporto orale può essere inviato tramite la registrazione di un messaggio vocale. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni al riguardo!