Vantaggi, rischi e best practice nell'implementare un canale whistleblowing
- Articoli
- 22 Novembre 2022

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing
Le nuove leggi sul whistleblowing, basate sulla Direttiva UE sul whistleblowing impongono alle aziende di implementare canali di segnalazione interni. L’obiettivo delle leggi sul whistleblowing è quello di consentire ai dipendenti di segnalare casi di corruzione e pratiche aziendali scorrette in modo sicuro, senza timore di ritorsioni. Dal 17 dicembre 2021, le aziende con più di 250 dipendenti sono obbligate a implementare una soluzione per i whistleblower. Per le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 249 la scadenza è fissata al 17 dicembre 2023.
La trasparenza e l’onestà sul posto di lavoro sono valori in crescita. Inoltre, contribuiscono a rendere l’ambiente di lavoro più positivo e stimolante. Implementando un sistema di segnalazione online, le organizzazioni facilitano la segnalazione di irregolarità sul posto di lavoro. Poiché le informazioni possono essere fornite in modo confidenziale o anonimo, un canale interno di whistleblowing è un’ottima alternativa per coloro che preferiscono la seconda opzione.
La maggior parte delle persone concorda sul fatto che denunciare gli illeciti sia un dovere morale e civico, anche sul posto di lavoro. Tuttavia, il timore di ritorsioni o di essere additati come “spioni” nell’ azienda è ancora presente e del tutto comprensibile.
Per superare la riluttanza dei potenziali whistleblower, i canali di segnalazione interni sicuri sono uno strumento particolarmente prezioso. Un metodo di segnalazione delle violazioni di legge che garantisca l’anonimato incoraggerà ovviamente le segnalazioni. Allo stesso tempo, la semplice esistenza di questo strumento fungerà da deterrente contro gli atti disonesti o illegali nel settore aziendale.
Quando si implementa un canale di segnalazione, le best practice aziendali sono chiare: progettare una buona strategia di implementazione è la chiave del successo. Idealmente, l’azienda dovrebbe scegliere e implementare un servizio o un software per le segnalazioni che sia efficiente, intuitivo e in grado di garantire al segnalante anonimato e riservatezza. Per legge, le aziende devono informare i dipendenti sui canali di segnalazione interni e fornire una formazione su come utilizzarli in modo efficiente.
Come accennato, le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 249 dovranno conformarsi alle disposizioni della direttiva UE sul whistleblowing a partire da dicembre 2023. Questo vale sia per le organizzazioni pubbliche che per quelle private. Gli esperti (e il buon senso!) consigliano alle aziende di non aspettare l’ultimo minuto per conformarsi ai requisiti di legge. Il motivo è semplice: le organizzazioni che saranno un passo avanti godranno di una maggiore capacità di adattamento alla nuova situazione. E questo andrà a vantaggio sia dell’azienda che della collettività in generale.
Sei interessato a saperne di più sulla nostra piattaforma whistleblowing e sui canali di segnalazione interni sicuri? Scopri di più sulla Direttiva UE sul whistleblowing e sulla legge n.179/2017 .
Vorresti esplorare un sistema whistleblowing per la tua organizzazione?
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Piacere di conoscervi
FELICE DI INCONTRARTI
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
HAPPY TO MEET YOU!
Whistlelink values your privacy. We will only contact you about our solutions.
You may unsubscribe at any time. For more info, please review our Privacy Policy