Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Parlare chiaro: Create una cultura aziendale positiva e imparate a comunicare meglio anche le questioni più delicate.

Scarica gratuitamente il nostro whitepaper:

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing

Volete che i vostri dipendenti vi facciano sapere quando vogliono provare idee innovative o che abbiano il coraggio di parlare quando qualcosa non va? Creando una cultura aziendale positiva in cui i dipendenti si sentano sicuri di affrontare potenziali problemi, otterrete un ambiente di lavoro più impegnato e innovativo.

Una cultura aziendale positiva, aperta e trasparente, ha molti effetti positivi

Quando i dipendenti si sentono a proprio agio nel condividere le loro idee e nel parlare apertamente, possono essere più creativi, proporre soluzioni innovative, fornire feedback preziosi, migliorare la produttività e l’impegno, senza dimenticare di evitare errori costosi. Una cultura aperta è importante anche per incoraggiare la collaborazione e la comunicazione tra colleghi e per promuovere relazioni migliori tra i dipendenti e i loro manager.

Quando tutti si sentono considerati e ascoltati, il turnover del personale potrebbe ridursi perché le persone si sentono apprezzate e valorizzate. Se i dipendenti sanno che il loro contributo è importante, possono anche essere più propensi a rimanere più a lungo nel loro ruolo.

Come promuovere una cultura di apertura?

Per promuovere una cultura aziendale aperta, iniziate a creare un ambiente in cui i vostri dipendenti si sentano a proprio agio nell’esprimere le proprie opinioni in modo libero e onesto. Incoraggiate il dialogo aperto e l’ascolto attivo tra manager e team e date a tutti risorse sufficienti per farlo. Ciò può avvenire offrendo spazi di lavoro flessibili, riservando tempo sufficiente per le discussioni di gruppo e fornendo l’accesso alla tecnologia che consente di lavorare e collaborare da remoto.

Ricordate di riconoscere i risultati ottenuti e di apprezzare i dipendenti che hanno segnalato problemi in precedenza. Questo può essere fatto offrendo premi, incentivi e riconoscimento delle prestazioni. In questo modo si offre ai dipendenti un ambiente sicuro per le segnalazioni. Incoraggiate la cooperazione e il lavoro di squadra scoraggiando l’inutile competizione sul posto di lavoro. Concentratevi sull’infondere fiducia ed empatia e create regole chiaramente definite per il benessere di tutti.

Creare una politica aziendale consapevole

Infine, dovete assicurarvi che la vostra politica aziendale sia chiara e facile da capire. Assicuratevi di avere un processo diretto e ben definito per la comunicazione e il processo decisionale, come sondaggi sul posto di lavoro, riunioni di brainstorming o workshop. In questo modo tutti avranno l’opportunità di far sentire la propria voce e di ottenere una più ampia accettazione del processo.

Se volete che i vostri dipendenti siano creativi, impegnati e produttivi, è essenziale una cultura della parola positiva. Cercate di creare un ambiente aperto al dialogo e che offra ai dipendenti molte opportunità di esprimersi. Inoltre, assicuratevi che tutti comprendano il processo di comunicazione all’interno dell’azienda. In una cultura della parola, il vostro team sarà in grado di proporre idee e soluzioni innovative che siano significative per il singolo e redditizie per l’azienda.

I sistemi whistleblowing sono una parte importante della cultura speak-up di un’azienda

Un sistema whistleblowing svolge un ruolo fondamentale nel promuovere una cultura aziendale in cui le persone non hanno paura di parlare, anche quando la questione è delicata. Un sistema di segnalazione sicuro e protetto può garantire che le segnalazioni e le preoccupazioni siano gestite in modo sicuro e riservato. Incoraggerà i dipendenti a farsi avanti e ad essere onesti e disponibili su potenziali problemi, senza temere ritorsioni.

Inoltre, una buona soluzione whistleblowing mostrerà l’impegno dell’azienda verso la correttezza e la trasparenza. Questo può incoraggiare un ambiente di lavoro più aperto e collaborativo. Un sistema whistleblowing fornirà anche alla direzione un modo più formale e sistematico per monitorare e affrontare qualsiasi potenziale problema che possa emergere. In questo modo sarà possibile intervenire tempestivamente, rafforzando ulteriormente la cultura aziendale della denuncia.

Sei interessato a saperne di più sulla nostra piattaforma whistleblowing e sui canali di segnalazione interni sicuri? Scopri di più sulla Direttiva UE sul whistleblowing e sulla legge n.179/2017.

Vorresti esplorare un sistema whistleblowing per la tua organizzazione? Contattaci o prenota una demo gratuita!

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Prenota una demo gratuita dal calendario!

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Camilla Corsini.

WEBINARWhistleblowing: le novitá del d.lgs. N.24/2023

Camilla CorsiniTerritory Manager

Siete aggiornati?

Mercoledì   |   11:00 – 11:30

WHISTLELINK BLOGCosa leggere dopo...

Francesco Zambon: La lotta di un whistleblower per la trasparenza nella risposta italiana al COVID-19
7 esempi di irregolarità sul posto di lavoro
Intervista al partner M3M, Polonia: La crescente importanza delle soluzioni di whistleblowing nella sicurezza informatica e nella protezione dei dati

Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Parlare chiaro: Create una cultura aziendale positiva e imparate a comunicare meglio anche le questioni più delicate.

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo al più presto.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Le risorse di Whistlelink

Scarica gratuitamente il nostro white paper

Piacere di conoscervi

Contattateci

Il nostro team è disponibile a organizzare un incontro e una demo di Whistlelink.
Scegliete un orario per la presentazione nel calendario.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437
camilla.corsini@whistlelink.com

Camilla Corsini.

FELICE DI INCONTRARTI

Contattaci

Il nostro team sarà lieto di rispondere alle tue domande. Trova la risposta alle tue domande consultando il nostro centro assistenza o compila il modulo sottostante; ti contatteremo il prima possibile. Oppure chiamaci!

Parla con la Territory Manager
Camilla Corsini

+39 3280661437 

HAPPY TO MEET YOU!

Get in touch

Our team is ready to answer your questions. Find the answer by visiting our support centre, or fill out the form below and we'll be in touch as soon as possible. Or simply give us a call!

Talk with Territory Manager
Annelie Demred

annelie.demred@whistlelink.com