Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Messaggi vocali: nuova funzione di Whistlelink per le segnalazioni dei whistleblower

New Voice Message feature for whistleblowing - interview with Annelie Demred.

Scarica gratuitamente il nostro whitepaper:

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing

Siamo entusiasti di introdurre una nuovissima funzione per il sistema tutto in uno di Whistlelink: la possibilità di registrare messaggi vocali quando si invia una segnalazione attraverso il proprio sito di whistleblowing.

La Direttiva UE sul whistleblowing richiede a tutti i datori di lavoro che rientrano nel campo di applicazione della legge di implementare canali di segnalazione sicuri. Questi canali devono consentire segnalazioni scritte e/o orali. Inoltre, l’organizzazione deve anche favorire l’organizzazione di un incontro faccia a faccia su richiesta del segnalante. Poiché gli stati membri stanno recependo la Direttiva UE nella legislazione nazionale, si assiste a interpretazioni e attuazioni diverse, ma nella maggior parte dei paesi questi saranno i requisiti obbligatori.

La Direttiva sui whistleblower non specifica come debbano essere progettati o implementati i canali di segnalazione. La scelta spetterà a ciascuna organizzazione, purché la procedura soddisfi i requisiti della legge. Storicamente, le hotline e i call center in outsourcing sono stati molto diffusi, ma oggi sempre più organizzazioni se ne stanno allontanando perché rappresentano una soluzione piuttosto costosa.

L’utilizzo di messaggi vocali per le segnalazioni di irregolarità può essere un modo pratico ed efficace per i segnalanti, in quanto consente loro di fornire informazioni e prove attraverso la comunicazione vocale. Questo può essere particolarmente utile se il segnalante non si sente a suo agio a scrivere o non è in grado di farlo per qualsiasi motivo.

Per saperne di più, cosa sono i messaggi vocali di Whistlelink?

Per capire i dettagli di questa nuova funzione, abbiamo incontrato Annelie Demred, VP Strategy & Growth di Whistlelink.

I messaggio vocali sono una nuova funzione che consentirà a un individuo di segnalare oralmente, registrando un messaggio vocale. La funzione sarà disponibile nella pagina di segnalazione per tutti i clienti che decideranno di abilitarla.

– Annelie

Come funzionano?

I messaggi vocali saranno una funzione opzionale, il che significa che i nostri clienti potranno scegliere se attivarli o meno. È possibile abilitare facilmente i messaggi vocali dal menu Impostazioni del sito whistleblowing.

– Annelie

Una volta abilitati, nel modulo di segnalazione apparirà una nuova icona. Il segnalante potrà quindi scegliere se segnalare registrando un messaggio audio o attraverso il modulo standard. La registrazione vocale può durare fino a 10 minuti e creerà un nuovo caso nel sistema di gestione dei casi. Il segnalante può anche ascoltare la propria registrazione.

Quando Whistelink introdurrà i messaggi vocali?

Stiamo già distribuendo questa funzione per alcuni beta tester selezionati, ma puntiamo a un rilascio definitivo a fine gennaio 2023.

– Annelie

L’obiettivo e l’ambizione di Whistelink è quello di fornire ai nostri clienti soluzioni facili da usare a un costo accessibile. Con il nostro sistema, vogliamo anche garantire il rispetto di tutti gli obblighi di legge. I messaggi vocali sono un’aggiunta perfetta alla nostra piattaforma whistleblowing, che renderà la vita dei nostri clienti molto più semplice!

Se avete domande sulla nuova funzione di messaggi vocali, contattate Camilla Corsini o prenotate una demo gratuita del nostro sistema!

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Prenota una demo gratuita dal calendario!

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Camilla Corsini.

WEBINARWhistleblowing: le novitá del d.lgs. N.24/2023

Camilla CorsiniTerritory Manager

Siete aggiornati?

Mercoledì   |   11:00 – 11:30

WHISTLELINK BLOGCosa leggere dopo...

Francesco Zambon: La lotta di un whistleblower per la trasparenza nella risposta italiana al COVID-19
7 esempi di irregolarità sul posto di lavoro
Intervista al partner M3M, Polonia: La crescente importanza delle soluzioni di whistleblowing nella sicurezza informatica e nella protezione dei dati

Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Messaggi vocali: nuova funzione di Whistlelink per le segnalazioni dei whistleblower

New Voice Message feature for whistleblowing - interview with Annelie Demred.

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo al più presto.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Le risorse di Whistlelink

Scarica gratuitamente il nostro white paper

Piacere di conoscervi

Contattateci

Il nostro team è disponibile a organizzare un incontro e una demo di Whistlelink.
Scegliete un orario per la presentazione nel calendario.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437
camilla.corsini@whistlelink.com

Camilla Corsini.

FELICE DI INCONTRARTI

Contattaci

Il nostro team sarà lieto di rispondere alle tue domande. Trova la risposta alle tue domande consultando il nostro centro assistenza o compila il modulo sottostante; ti contatteremo il prima possibile. Oppure chiamaci!

Parla con la Territory Manager
Camilla Corsini

+39 3280661437 

HAPPY TO MEET YOU!

Get in touch

Our team is ready to answer your questions. Find the answer by visiting our support centre, or fill out the form below and we'll be in touch as soon as possible. Or simply give us a call!

Talk with Territory Manager
Annelie Demred

annelie.demred@whistlelink.com