Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Il ruolo dei segnalanti nelle aziende, organizzazioni e società

Role of whistleblowers.

Scarica gratuitamente il nostro whitepaper:

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing

Il ruolo dei segnalanti è fondamentale per portare alla luce gli illeciti all’interno di un’organizzazione. Si fanno avanti per segnalare attività non etiche o illegali che altrimenti passerebbero inosservate. Questo non solo contribuisce a mantenere l’integrità dell’organizzazione, ma assicura anche che la fiducia del pubblico non venga compromessa. In questo articolo parleremo di:

  • L’importanza dei segnalanti
  • Il loro impatto
  • Le loro sfide
  • Come sono protetti
  • E perché possono fare la differenza.

Perché il ruolo dei segnalanti è così importanti?

  • Scoprono comportamenti scorretti: i segnalanti sono spesso i primi a individuare attività non etiche o illegali all’interno di un’organizzazione. Portano l’attenzione su questioni che potrebbero essere state trascurate o insabbiate dalla direzione.

  • Proteggono l’interesse pubblico: i segnalanti contribuiscono a garantire che il pubblico non venga ingannato o danneggiato dalle azioni di un’organizzazione. Parlando, possono prevenire i danni e responsabilizzare le organizzazioni.

  • Promuovono la trasparenza: i segnalanti incoraggiano le organizzazioni a essere più trasparenti e responsabili. Contribuiscono a creare una cultura di apertura e onestà, che può portare a un’organizzazione più etica e responsabile.

L’impatto dei segnalanti

Il ruolo dei segnalanti può avere un impatto significativo su un’organizzazione. Parlando, possono:

  • Prevenire i danni: i segnalanti hanno il potere di prevenire i danni denunciando attività illegali o non etiche. Ad esempio, un whistleblower che segnala condizioni di lavoro non sicure può prevenire incidenti e infortuni.

  • Risparmiare denaro: i whistleblower possono far risparmiare denaro a un’organizzazione identificando e fermando le attività fraudolente. Ad esempio, un whistleblower che denuncia una cattiva condotta finanziaria può aiutare a recuperare fondi rubati.

  • Migliorare la fiducia del pubblico: i segnalanti possono contribuire a ripristinare la fiducia del pubblico in un’organizzazione. Denunciando gli illeciti, dimostrano che l’organizzazione è pronta a essere ritenuta responsabile e a intraprendere azioni correttive. Ciò presuppone che l’organizzazione sia disposta ad ascoltare e ad adottare le necessarie azioni correttive.

Le sfide del whistleblowing

Nonostante i vantaggi del whistleblowing, molti segnalanti hanno difficoltà a prendere la decisione di parlare. Spesso hanno un valido timore di ripercussioni. Alcune sfide possono essere:

  • Ritorsioni: i segnalanti possono subire ritorsioni da parte del datore di lavoro o dei colleghi. Queste possono includere molestie, retrocessioni o licenziamenti.

  • Conseguenze legali: i segnalanti possono subire conseguenze legali per aver violato accordi di non divulgazione o altri contratti di lavoro.

  • Conseguenze personali e professionali: i segnalanti possono subire conseguenze personali e professionali, come danni alla reputazione o difficoltà a trovare lavoro in futuro.

Protezione dei segnalanti

Per incoraggiare i segnalanti a farsi avanti, è importante fornire loro protezione. In tutto il mondo esistono diverse leggi sul whistleblowing che mirano a proteggere i segnalanti da ritorsioni. Esempi di protezione dei segnalanti sono:

  • Protezioni legali: Leggi come il Whistleblower Protection Act, la Direttiva UE sul Whistleblowing e le successive leggi nazionali forniscono tutele legali ai whistleblower.

  • Anonimato: i segnalanti possono essere più propensi a farsi avanti se hanno la possibilità di farlo in forma anonima. Le organizzazioni dovrebbero disporre di un processo che consenta di effettuare segnalazioni anonime.

  • Sostegno: i segnalanti possono aver bisogno di sostegno emotivo e finanziario. Assicuratevi che siano disponibili risorse per aiutare i segnalanti a soddisfare queste esigenze.

In conclusione, i whistleblower svolgono un ruolo cruciale sia nelle organizzazioni che nella società, con il potenziale di apportare significativi cambiamenti positivi. Denunciando comportamenti scorretti e attività illegali, agiscono come catalizzatori di responsabilità, trasparenza e comportamento etico. Le loro azioni hanno il potere di proteggere l’interesse pubblico, prevenire i danni e promuovere la giustizia.

Sebbene vi siano sfide associate al whistleblowing, è importante proteggere e sostenere coloro che scelgono di farsi avanti. Così facendo, possiamo creare una cultura dell’onestà e della responsabilità a vantaggio di tutti.

Whistlelink fornisce soluzioni di whistleblowing a clienti soddisfatti da oltre 10 anni. Il nostro servizio di whistleblower è disponibile sul vostro sito web 24 ore al giorno, 7 giorni su.

Offriamo più di 35 lingue in una soluzione di whistleblower digitale personalizzata e facile da usare, in cui tutti i dati sono archiviati su server in Europa, in conformità con il GDPR. Iniziate la vostra prova gratuita oggi stesso!

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Prenota una demo gratuita dal calendario!

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Camilla Corsini.

WEBINARWhistleblowing: le novitá del d.lgs. N.24/2023

Camilla CorsiniTerritory Manager

Siete aggiornati?

Mercoledì   |   11:00 – 11:30

WHISTLELINK BLOGCosa leggere dopo...

Francesco Zambon: La lotta di un whistleblower per la trasparenza nella risposta italiana al COVID-19
7 esempi di irregolarità sul posto di lavoro
Intervista al partner M3M, Polonia: La crescente importanza delle soluzioni di whistleblowing nella sicurezza informatica e nella protezione dei dati

Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Il ruolo dei segnalanti nelle aziende, organizzazioni e società

Role of whistleblowers.

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo al più presto.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Le risorse di Whistlelink

Scarica gratuitamente il nostro white paper

Piacere di conoscervi

Contattateci

Il nostro team è disponibile a organizzare un incontro e una demo di Whistlelink.
Scegliete un orario per la presentazione nel calendario.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437
camilla.corsini@whistlelink.com

Camilla Corsini.

FELICE DI INCONTRARTI

Contattaci

Il nostro team sarà lieto di rispondere alle tue domande. Trova la risposta alle tue domande consultando il nostro centro assistenza o compila il modulo sottostante; ti contatteremo il prima possibile. Oppure chiamaci!

Parla con la Territory Manager
Camilla Corsini

+39 3280661437 

HAPPY TO MEET YOU!

Get in touch

Our team is ready to answer your questions. Find the answer by visiting our support centre, or fill out the form below and we'll be in touch as soon as possible. Or simply give us a call!

Talk with Territory Manager
Annelie Demred

annelie.demred@whistlelink.com