Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Il coraggio e l'impatto dei segnalanti nella sanità: Il caso emblematico di Brigitte Heinisch

Brigitte Heinisch - whistleblowers in healthcare.

Scarica gratuitamente il nostro whitepaper:

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing

Il whistleblowing nel settore sanitario è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere delle popolazioni vulnerabili. Il caso di Brigitte Heinisch, un’infermiera geriatrica, esemplifica le sfide e l’importanza dei segnalanti nella sanità, facendo luce sulla dura realtà che gli operatori sanitari devono affrontare quando sono testimoni di una cattiva condotta e incontrano la resistenza della direzione.

La posizione di Brigitte Heinisch per un’assistenza etica

Heinisch ha preso posizione contro le condizioni disumane di una casa di cura gestita da Vivantes in Germania. La sua storia è iniziata con la testimonianza di anziani residenti che giacevano nei propri escrementi e nelle proprie urine a causa della carenza di personale e di un’assistenza inadeguata.  Nonostante le preoccupazioni espresse internamente riguardo all’inadeguatezza del personale, alla documentazione falsificata e alla scarsa qualità dell’assistenza, ha dovuto affrontare ritorsioni e licenziamenti quando ha intensificato le sue denunce. 

La battaglia legale che ne è seguita per Heinisch è durata oltre sei anni ed è culminata in una sentenza innovativa della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nel 2011. La Corte ha riconosciuto il valore del whistleblowing come forma di libertà di espressione, sottolineando l’interesse pubblico a scoprire gli illeciti all’interno delle aziende, anche a scapito della reputazione del datore di lavoro.

L’impatto del caso Heinisch sulla protezione dei segnalanti nella sanità

La perseveranza e la determinazione di Heinisch nel cercare giustizia hanno portato alla decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nella causa Heinisch contro la Germania, creando un precedente per la protezione dei segnalanti nel settore sanitario. La sentenza ha sottolineato la necessità di trovare un equilibrio tra gli interessi del datore di lavoro e i diritti del segnalante, sottolineando che questi non devono essere penalizzati per aver agito in buona fede nel denunciare una cattiva condotta che mette a rischio il benessere degli altri.

Il caso Heinisch serve a ricordare le sfide che i segnalanti devono affrontare quando la mancanza di una legislazione sulla protezione dei whistleblower pone ostacoli significativi ai dipendenti come Heinisch, che rischiano la loro carriera e il loro benessere per difendere le pratiche etiche.

Da allora, tuttavia, la Germania ha compiuto passi significativi per affrontare queste sfide, implementando leggi sulla protezione dei segnalanti in linea con la Direttiva UE sul whistleblowing. Queste modifiche legislative mirano a fornire un quadro di sostegno alle persone che coraggiosamente denunciano una cattiva condotta. 
 

Lezioni apprese dal caso di Heinisch come whistleblower

Le ripercussioni del whistleblowing in ambito sanitario vanno oltre il singolo segnalante e hanno un impatto sulla società in generale. Facendo luce sulle carenze delle strutture sanitarie e sostenendo il miglioramento degli standard, i whistleblower come Heinisch svolgono un ruolo cruciale nel salvaguardare i diritti delle popolazioni vulnerabili e nel sostenere l’integrità del sistema sanitario.

Il viaggio di Heinisch esemplifica il coraggio e la resilienza richiesti ai segnalanti in ambienti difficili. La sua determinazione nel cercare di ottenere giustizia e responsabilità è fonte di ispirazione per altri che si trovano ad affrontare lotte simili nel settore sanitario.

Volete più informazioni? Continuate a leggere il nostro blog per scoprire le ultime novità e le best practice aziendali!

Volete saperne di più su un servizio whistleblowing e su canali di segnalazione interni sicuri? Scoprite la soluzione all-in-one di Whistlelink qui o prenotare una demo gratuita!

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Prenota una demo gratuita dal calendario!

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Camilla Corsini.

WEBINARWhistleblowing: le novitá del d.lgs. N.24/2023

Camilla CorsiniTerritory Manager

Siete aggiornati?

Mercoledì   |   11:00 – 11:30

WHISTLELINK BLOGCosa leggere dopo...

Francesco Zambon: La lotta di un whistleblower per la trasparenza nella risposta italiana al COVID-19
7 esempi di irregolarità sul posto di lavoro
Intervista al partner M3M, Polonia: La crescente importanza delle soluzioni di whistleblowing nella sicurezza informatica e nella protezione dei dati

Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Il coraggio e l'impatto dei segnalanti nella sanità: Il caso emblematico di Brigitte Heinisch

Brigitte Heinisch - whistleblowers in healthcare.

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo al più presto.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Le risorse di Whistlelink

Scarica gratuitamente il nostro white paper

Piacere di conoscervi

Contattateci

Il nostro team è disponibile a organizzare un incontro e una demo di Whistlelink.
Scegliete un orario per la presentazione nel calendario.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437
camilla.corsini@whistlelink.com

Camilla Corsini.

FELICE DI INCONTRARTI

Contattaci

Il nostro team sarà lieto di rispondere alle tue domande. Trova la risposta alle tue domande consultando il nostro centro assistenza o compila il modulo sottostante; ti contatteremo il prima possibile. Oppure chiamaci!

Parla con la Territory Manager
Camilla Corsini

+39 3280661437 

HAPPY TO MEET YOU!

Get in touch

Our team is ready to answer your questions. Find the answer by visiting our support centre, or fill out the form below and we'll be in touch as soon as possible. Or simply give us a call!

Talk with Territory Manager
Annelie Demred

annelie.demred@whistlelink.com