Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Italia: la decisione del Garante per la Protezione dei Dati Personali di multare l'Ospedale di Perugia per 40.000 euro per violazioni del GDPR relative al sistema whistleblowing 

Böter till sjukhus i Italien för brott mot GDPR relaterat till visselblåsarsystemet.

Scarica gratuitamente il nostro whitepaper:

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing

La recente decisione del Garante per la Protezione dei Dati Personali di multare l’Ospedale di Perugia per 40.000 euro per violazione del GDPR in relazione al suo sistema whistleblowing serve a ricordare l’importanza di garantire la conformità alle leggi sulla protezione dei dati quando si implementano tali sistemi.

Violazioni riscontrate nel sistema whistleblowing dell’Ospedale di Perugia

L’indagine del Garante ha rilevato che l’ospedale aveva trattato i dati personali dei dipendenti e di altri interessati attraverso la propria applicazione whistleblowing senza informarli del trattamento dei dati personali per finalità di whistleblowing. Inoltre, l’applicazione web per il whistleblowing utilizzata dall’ospedale ha permesso di identificare i potenziali segnalanti. Ciò viola i principi di integrità e riservatezza, protezione dei dati per progettazione e protezione dei dati per impostazione predefinita. L’ospedale non ha inoltre registrato la ricezione e la gestione delle segnalazioni whistleblowing nel registro delle attività di trattamento. Inoltre, non ha effettuato una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA).

Implementare misure adeguate per i sistemi whistleblowing

Questi risultati evidenziano la necessità per le organizzazioni di implementare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza appropriato nel trattamento dei dati personali. Ciò è particolarmente importante quando si implementano sistemi whistleblowing. Ciò include l’implementazione della protezione dei dati per progettazione e per impostazione predefinita, nonché l’esecuzione di una DPIA per identificare e ridurre al minimo i rischi per gli interessati.

Sistemi di whistleblowing sicuri e protetti sono essenziali per garantire che le persone possano segnalare illeciti senza temere ripercussioni o ritorsioni. I sistemi di segnalazione possono aiutare le organizzazioni a identificare e affrontare i problemi prima che diventino gravi. Possono anche contribuire a mantenere la fiducia del pubblico.

Tuttavia, in assenza di adeguate misure tecniche e organizzative, i sistemi whistleblowing possono rappresentare un rischio per la privacy e la sicurezza dei dati personali degli individui. Ciò è particolarmente vero nei casi in cui i whistleblower possono dover fornire informazioni sensibili o riservate che potrebbero metterli a rischio se venissero esposte. Pertanto, è essenziale garantire che i sistemi whistleblowing siano progettati e implementati tenendo conto dell’adeguato livello di sicurezza. Le soluzioni di whistleblowing devono inoltre essere sottoposte a un monitoraggio e a una revisione continui, per garantire che rimangano efficaci e conformi alle normative sulla protezione dei dati e alle leggi sui segnalanti.

Soluzioni per la segnalazione di illeciti sicure e conformi al GDPR per garantire la protezione dei dati

In qualità di fornitore di soluzioni per la segnalazione di illeciti sicuri e conformi al GDPR, con sede in Svezia, Whistlelink riconosce l’importanza di garantire la conformità alle leggi sulla protezione dei dati. Le nostre soluzioni sono progettate con la massima priorità per la protezione dei dati e tutti i dati dei casi sono crittografati e archiviati su server all’interno dell’UE. Inoltre, forniamo informazioni ai nostri clienti sul trattamento dei dati personali a fini di whistleblowing, garantendo trasparenza e correttezza in conformità ai requisiti del GDPR.

In conclusione, la multa emessa dal Garante per l’Ospedale di Perugia in Italia, possono servire a ricordare l’importanza di garantire la conformità alle leggi sulla protezione dei dati quando si implementano sistemi whistleblowing. Noi di Whistlelink ci impegniamo ad aiutare le organizzazioni a rispettare gli obblighi previsti dalle leggi sul whistleblowing e dal GDPR e a garantire la protezione dei dati personali.

Whistlelink fornisce soluzioni di whistleblowing a clienti soddisfatti da oltre 10 anni. Il nostro servizio di whistleblowing è disponibile sul vostro sito web 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Offriamo più di 35 lingue in una soluzione di whistleblowing digitale personalizzata e di facile utilizzo in cui tutti i dati sono archiviati su server in Europa, in conformità con il GDPR. Iniziate la vostra prova gratuita oggi stesso!

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Prenota una demo gratuita dal calendario!

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Camilla Corsini.

WEBINARWhistleblowing: le novitá del d.lgs. N.24/2023

Camilla CorsiniTerritory Manager

Siete aggiornati?

Mercoledì   |   11:00 – 11:30

WHISTLELINK BLOGCosa leggere dopo...

Francesco Zambon: La lotta di un whistleblower per la trasparenza nella risposta italiana al COVID-19
7 esempi di irregolarità sul posto di lavoro
Intervista al partner M3M, Polonia: La crescente importanza delle soluzioni di whistleblowing nella sicurezza informatica e nella protezione dei dati

Ottieni suggerimenti utili, scopri le best practices e rimani aggiornato sulle ultime notizieIl blog di Whistlelink

Italia: la decisione del Garante per la Protezione dei Dati Personali di multare l'Ospedale di Perugia per 40.000 euro per violazioni del GDPR relative al sistema whistleblowing 

Böter till sjukhus i Italien för brott mot GDPR relaterat till visselblåsarsystemet.

Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.

Siete alla ricerca di una soluzione di whistleblowing sicura e protetta per la vostra organizzazione?Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo al più presto.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437

Le risorse di Whistlelink

Scarica gratuitamente il nostro white paper

Piacere di conoscervi

Contattateci

Il nostro team è disponibile a organizzare un incontro e una demo di Whistlelink.
Scegliete un orario per la presentazione nel calendario.

Territory Manager
Camilla Corsini

+39 328 0661437
camilla.corsini@whistlelink.com

Camilla Corsini.

FELICE DI INCONTRARTI

Contattaci

Il nostro team sarà lieto di rispondere alle tue domande. Trova la risposta alle tue domande consultando il nostro centro assistenza o compila il modulo sottostante; ti contatteremo il prima possibile. Oppure chiamaci!

Parla con la Territory Manager
Camilla Corsini

+39 3280661437 

HAPPY TO MEET YOU!

Get in touch

Our team is ready to answer your questions. Find the answer by visiting our support centre, or fill out the form below and we'll be in touch as soon as possible. Or simply give us a call!

Talk with Territory Manager
Annelie Demred

annelie.demred@whistlelink.com