Whistleblowing nell'industria aeronautica
- Articoli
- 25 Maggio 2023

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing
Il whistleblowing è uno strumento importante per garantire il mantenimento di standard etici e di sicurezza nel settore dell’aeronautica. Negli ultimi anni, diversi casi di alto profilo hanno evidenziato l’importanza del whistleblowing nell’industria dell’aviazione.
Il mese scorso, l’aeroporto di Dublino ha avviato una revisione interna dopo un’importante violazione della sicurezza. Un uomo è riuscito a eludere i controlli e a salire a bordo di un aereo senza passaporto o carta d’imbarco.
L’uomo è riuscito a superare i controlli di sicurezza e ad eludere il personale della compagnia aerea al gate. L’uomo è stato poi allontanato dall’aereo dalla polizia aeroportuale ed è stato denunciato e multato per i suoi reati. L’incidente è avvenuto dopo che una persona che lavora all’aeroporto di Dublino ha fatto una segnalazione protetta sulla sicurezza dell’aeroporto, sostenendo che i controlli di sicurezza non sono “adatti allo scopo”.
La rivelazione protetta è stata consegnata al Ministro dei Trasporti irlandese lo scorso giugno, poiché l’aeroporto di Dublino non disponeva di procedure per la segnalazione interna. L’autorità aeronautica irlandese ha poi trovato prove a sostegno delle affermazioni del segnalante sulle vulnerabilità dell’aeroporto, che potrebbero portare a un possibile attacco terroristico.
La DAA è ora pronta a comparire davanti al Comitato dei trasporti per rispondere alle domande sugli standard di sicurezza dell’aeroporto.
Nel 2010, un pilota di una compagnia aerea giapponese ha denunciato al Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo (MLIT) che la compagnia per cui lavorava permetteva ai suoi aerei di volare con parti malfunzionanti. A seguito della sua denuncia, alla compagnia aerea è stato ordinato di sospendere i voli ed è stata multata per violazione delle norme di sicurezza.
Nel 2019, un ex pilota dell’American Airlines è stato oggetto di una denuncia da parte di un whistleblower. Il pilota ha affermato che la compagnia aerea non rispettava le norme di sicurezza della FAA e utilizzava aerei che non erano sottoposti a una manutenzione adeguata. La FAA ha avviato un’indagine sulla denuncia e ha scoperto che American Airlines non aveva rispettato le norme di sicurezza in diverse occasioni.
Nel 2016, un ingegnere di Qantas Airways ha segnalato all’Autorità per la sicurezza dell’aviazione civile (CASA) che la compagnia aerea non effettuava una manutenzione adeguata dei propri aeromobili. L’ingegnere sosteneva che la compagnia aerea utilizzava personale non qualificato per effettuare le riparazioni e non rispettava le norme di sicurezza. Dopo un’indagine, CASA ha riscontrato che Qantas non aveva rispettato le norme di sicurezza e ha multato la compagnia aerea per 2 milioni di dollari.
Per saperne di più sul whistleblowing di maggiore interesse pubblico, leggete qui.
Nel 2020, un pilota di JetBlue Airways ha denunciato all’Occupational Safety and Health Administration (OSHA) che la compagnia aerea sottoponeva i suoi piloti a condizioni di lavoro non sicure. Il pilota sosteneva che la compagnia aerea non forniva ai suoi piloti un riposo adeguato e li costringeva a volare per un numero di ore superiore a quello consentito dalle norme FAA. Al termine di un’indagine, l’OSHA ha accertato che JetBlue aveva violato le leggi sul lavoro e ha inflitto alla compagnia aerea una multa di 2,5 milioni di dollari.
Gli esempi sopra riportati dimostrano l’importanza degli informatori nel settore dell’aviazione. Gli informatori sono una fonte fondamentale di informazioni per le autorità e per il pubblico quando si tratta di garantire il rispetto degli standard etici e di sicurezza. Senza gli informatori, pratiche potenzialmente pericolose e non etiche potrebbero rimanere incontrollate e mettere a rischio i passeggeri, i lavoratori e il pubblico.
Per saperne di più sul whistleblowing nei trasporti e nella logistica, leggete qui.
Volete saperne di più? Continuate a leggere il nostro blog per scoprire le ultime novità e le best practice aziendali!
Volete saperne di più su un servizio di whistleblowing e su canali di segnalazione interni sicuri? Potete leggere qui maggiori informazioni sulla soluzione completa di Whistlelink o prenotare una demo gratuita!
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Piacere di conoscervi
FELICE DI INCONTRARTI
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
HAPPY TO MEET YOU!
Whistlelink values your privacy. We will only contact you about our solutions.
You may unsubscribe at any time. For more info, please review our Privacy Policy