5 idee comuni sbagliate sull'uso dei sistemi whistleblowing
- Articoli
- 21 Aprile 2023

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing
Gli equivoci che circondano i sistemi whistleblowing sono spesso causati dalla mancanza di comprensione delle leggi, dei processi e delle tutele offerte ai segnalanti. Molte persone non hanno familiarità con il processo di segnalazione e non sono consapevoli della protezione a loro disposizione. In questo articolo affronteremo cinque idee comuni sbagliate sull’uso dei sistemi whistleblowing.
Falso: si tratta di un’idea errata comune che implica che chi denuncia sia un traditore. In realtà, i sistemi whistleblowing sono stati creati per consentire ai dipendenti di segnalare qualsiasi preoccupazione o illecito, senza temere ritorsioni.
Falso: anche se è certamente importante avere un modo per i dipendenti di segnalare comportamenti scorretti o attività illegali, i sistemi whistleblowing possono essere utilizzati anche per segnalare altri tipi di problemi. Si tratta di illeciti come violazioni etiche, conflitti di interesse, irregolarità finanziarie o qualsiasi altro problema che possa influire sulle operazioni o sulla reputazione dell’azienda.
Falso: i sistemi whistleblowing possono essere utili per le organizzazioni di qualsiasi dimensione, in quanto forniscono un modo strutturato e confidenziale per i dipendenti di segnalare preoccupazioni senza timore di ritorsioni. Le organizzazioni più piccole possono non essere obbligate dalla legge a implementare un sistema di whistleblowing, ma possono comunque trarre beneficio dall’istituzione di tali procedure. La prassi migliore sarebbe quella di garantire che i dipendenti possano riferire le loro preoccupazioni a un rappresentante delle risorse umane designato o utilizzare una linea telefonica anonima o una soluzione digitale.
Falso: anche se alcuni settori, come quello finanziario e sanitario, possono avere normative e controlli più severi che richiedono l’uso di sistemi whistleblowing, questi sistemi sono utili in qualsiasi settore. Le aziende di tutti i settori trarranno vantaggio dall’avere un modo per i dipendenti di segnalare le proprie preoccupazioni in modo confidenziale e strutturato. Inoltre, tutte le aziende dell’Unione Europea con più di 50 dipendenti sono tenute a implementare canali di segnalazione sicuri (direttiva UE sul whistleblowing).
Falso: se implementati correttamente, i sistemi whistleblowing possono essere uno strumento prezioso per affrontare e risolvere una serie di problemi all’interno di un’organizzazione. Gli studi hanno dimostrato che i whistleblower possono svolgere un ruolo cruciale nel portare alla luce e affrontare comportamenti scorretti o altri problemi. È stato inoltre dimostrato che sistemi whistleblowing efficaci possono migliorare la cultura aziendale e aumentare la fiducia e il coinvolgimento dei dipendenti.
In conclusione, i sistemi whistleblowing possono essere uno strumento prezioso per qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore. Un sistema sicuro contribuirà a migliorare la cultura aziendale e ad accrescere la fiducia dei dipendenti, garantendo la possibilità di segnalare eventuali preoccupazioni in modo sicuro e riservato.
Se implementati correttamente, i sistemi whistleblowing possono essere un modo efficace per garantire che le preoccupazioni vengano segnalate internamente e affrontate in modo appropriato.
Sei interessato a saperne di più sulla nostra piattaforma whistleblowing e sui canali di segnalazione interni sicuri? Scopri di più sulla Direttiva UE sul whistleblowing e sulla legge n.179/2017 .
Vorresti esplorare un sistema whistleblowing per la tua organizzazione? Contattaci o prenota una demo gratuita!
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Piacere di conoscervi
FELICE DI INCONTRARTI
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
HAPPY TO MEET YOU!
Whistlelink values your privacy. We will only contact you about our solutions.
You may unsubscribe at any time. For more info, please review our Privacy Policy