1. Un design fresco e nuovo per modulo di segnalazione!
L’aspetto del modulo di segnalazione è cambiato, il colore del marchio è visibile in alcuni elementi del modulo di segnalazione e il formato con le caselle di controllo è presentato in due colonne.
2. Miglioramenti nel questionario predefinito
– è stata aggiunta una nuova domanda standard: A chi o a che cosa si riferisce la segnalazione?
Tieni presente che questa domanda verrà aggiunta solo ai nuovi siti di segnalazione. Per i siti già pubblicati è necessario aggiungere manualmente la domanda o reimpostare il sito.

3. Un nuovo modo di cambiare le categorie – Categorie interne
Cambiare internamente la categoria della segnalazione è stata una funzionalità a lungo attesa da molti dei nostri utenti. Il motivo principale è semplicemente che la categoria scelta dal whistleblower è talvolta sbagliata o non vienes elezionata. Cambiare la categoria è importante per ottenere statistiche corrette.

Le nuove segnalazioni appariranno come Non classificate fino a quando la categoria non sarà cambiata. Puoi, in qualsiasi momento, cambiare la categoria scelta.
Le categorie interne vengono aggiunte, rimosse o modificate in Impostazioni – Categorie interne.
4. Ottieni l’accesso immediato alla guida
Ci stiamo allontanando da un sito di supporto esterno e stiamo invece implementando un’icona di aiuto interna alla piattaforma. Troverai la nuova icona in diversi punti (con altri in arrivo), spiegando come funzionano le diverse funzionalità o dove è necessaria una guida. Seleziona l’icona, per ottenere i dettagli sulla funzione.
5. Come sapere se i messaggi sono stati letti? – Conferma di lettura
È importante sapere se i messaggi inviati al whistleblower sono stati letti o meno. Sotto ogni messaggio ora c’è un testo che lo indica.

6. Preferisci mostrare un alias quando comunichi con il whistleblower?
Vai a Il tuo profilo – Profilo – Nome visualizzato per aggiungere un alias che verrà visualizzato nei Messaggi. Se non viene aggiunto alcun nome visualizzato, verranno visualizzati il nome e il cognome.

7. Hai bisogno di notificare ai tuoi colleghi qualcosa di importante relativamente ad una segnalazione? Avvisali!
Quando pubblichi una nota, assicurati di avvisare il resto del team. Questo viene fatto scrivendo un @; tutti gli utenti assegnati al caso verranno visualizzati in un elenco. La notifica viene inviata via e-mail.

8. Ami i dati? Allora perché non esporti le tue segnalazioni!
Esistono due modi per esportare le tue segnalazioni, entrambi spiegati di seguito
- Esportazione segnalazione per segnalazione.
Vai al tuo caso e nell’angolo in alto a destra puoi scegliere tra esportare in PDF o Excel. - Esporta tutte le segnalazioni
Vai alla panoramica delle segnalazioni per trovare Esporta dati nel sottomenu. Scegli tra l’esportazione di tutte le segnalazioni nuove e aperte, o di tutti i le segnalazioni chiuse ed eliminate. Se ci sono più di 10 segnalazioni, l’esportazione richiederà un po ‘di tempo per essere elaborata e la troverai nell’elenco per il download successivo. Riceverai una notifica via e-mail quando l’esportazione sarà pronta.

Prossima release
- Protezione Spam: Verrà implementata una protezione Captcha , per fermare eventuali segnalazioni spam.
- Statistiche: Nuovi filtri per Business Unit & Country.
- Apertura degli allegati: il processo verrà modificato dal download al computer all’apertura dei file nel browser.
- Classificare le segnalazioni: verranno aggiunte altre classi, ad esempio “test” e “cestino”. Le segnalazioni test non saranno visibili nelle Statistiche.
- File sul sito whistleblowing: Partner e Clienti saranno in grado di caricare i propri file sul sito di reporting.
- Competenze locali: implementeremo collegamenti alla nostra Partner Arena, all’interno di Whistlelink, affinché gli utenti possano trovare esperti quando necessario.