Soluzione whistleblowing per la conformità: Come ridurre i rischi?
- Articoli
- 20 Settembre 2022

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing
La compliance e le normative aziendali possono essere definite come un insieme di buone pratiche, procedure di monitoraggio e misure di controllo. L’obiettivo di tali misure è prevenire comportamenti scorretti e garantire una reazione adeguata contro i reati e le violazioni della legge. Tali violazioni potrebbero essere associate a corruzione, negligenza e non conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti. L’adozione di misure preventive consente di ridurre il rischio che le aziende subiscano tali comportamenti scorretti.
Per conformarsi alla normativa, le aziende sono incoraggiatea seguire le norme di etica e conformità e a implementare un canale di segnalazione interno. Questo aspetto è particolarmente rilevante in quanto riguarda le linee guida stabilite nella Direttiva UE sul Whistleblowing, nonché le leggi nazionali esistenti e future in materia di whistleblower.
Oltre a quanto sopra, l’etica aziendale, la trasparenza e la buona governance sono valori che hanno assunto un’importanza crescente. Oltre a essere un obbligo di legge, implementare una soluzione whistleblowing per la conformità come sistema che sia sicuro e protetto è una scelta responsabile per le aziende. In questo modo è possibile prevenire futuri conflitti in ambito lavorativo e posizionare le aziende in maniera ottimale per anticipare le future richieste etiche e legali del mercato.
Implementando la compliance e i protocolli nella nostra azienda, potremo migliorare la nostra competitività e mantenere il controllo sulle attività. Inoltre, avremo anche un impatto positivo sulle relazioni tra l’azienda e i suoi stakeholder.
Quando si implementa una soluzione interna di whistleblowing, gli obiettivi principali sono garantire la conformità, nonché prevenire e ridurre al minimo i rischi legati a pratiche scorrette e violazioni dei diritti del lavoro. Per questo motivo, è anche importante considerare attentamente l’investimento richiesto. L’azienda deve essere protetta nel caso in cui sia stato commesso un crimine o quando si trova ad affrontare un problema in cui risulti penalmente responsabile.
Sei interessato a saperne di più sulla nostra piattaforma whistleblowing e sui canali di segnalazione interni sicuri? Scopri di più sulla Direttiva UE sul whistleblowing e sulla legge n.179/2017 .
Vorresti esplorare un sistema whistleblowing per la tua azienda?
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Piacere di conoscervi
FELICE DI INCONTRARTI
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
HAPPY TO MEET YOU!
Whistlelink values your privacy. We will only contact you about our solutions.
You may unsubscribe at any time. For more info, please review our Privacy Policy