3 miti sul whistleblowing e sulle piattaforme
- Articoli
- 20 Gennaio 2022

come conformarsi alla direttiva italiana sul whistleblowing
Di seguito esploriamo queste tre preoccupazioni comuni sulle piattaforme whistleblowing.
Questo potrebbe essere vero se un segnalante si rivolge direttamente ai media o a un altro punto vendita esterno. Il danno potrebbe essere fatto prima che sia troppo tardi per reagire. Avere un sistema di segnalazione interna e incoraggiare i dipendenti a utilizzarlo può impedire loro di divulgare informazioni all’esterno.
Se le segnalazioni vengono gestite correttamente, l’azienda ha l’opportunità di identificare e affrontare i problemi in una fase iniziale. Riducendo successivamente potenziali rischi e danni alla propria reputazione.
Suggerimento di lettura > 6 vantaggi del whistleblowing che le organizzazioni non possono permettersi di ignorare
Molte aziende credono che il semplice fatto di avere una piattaforma whistleblowing significherà essere inondate di segnalazioni false (e vere!) Perché le persone segnaleranno qualcosa per il gusto di farlo.
Questo non è sempre il caso e non è necessariamente una cosa negativa.
È stato dimostrato che, sebbene alcune segnalazioni possano essere effettuate per motivi dolosi, la maggior parte dei whistleblower sta effettivamente cercando di fare ciò che è giusto.
La ricezione di un’elevata quantità di segnalazioni di whistleblowing può indicare molti problemi da affrontare. Ma può effettivamente indicare che un’organizzazione ha buone pratiche di governance e una sana cultura del lavoro, in cui i dipendenti si sentono a proprio agio nel parlare.
Più segnalazioni possono significare più problemi. Ma se sono problemi da risolvere, un’azienda vuole conoscerli. Conoscerli è l’unico modo per fermarli e prevenire qualsiasi danno finanziario o reputazionale gravemente dannoso.
Uno studio della Harvard Business Review ha rilevato che le organizzazioni con un numero maggiore di segnalazioni whistleblowing in realtà hanno meno azioni legali, commissioni più basse da accordi legali e meno multe.
Mentre ricevere poche segnalazioni può far sentire bene, perché indica che tutto sta funzionando bene, in realtà può indicare che una policy whistleblowing non funzioni come previsto.
I dipendenti potrebbero non fidarsi dei canali whistleblowing in essere o semplicemente non sanno a chi rivolgersi per segnalare una cattiva condotta sul posto di lavoro. È quindi importante disporre di una policy whistleblowing chiara e trasparente, che sia ben comunicata ai dipendenti, che specifichi come utilizzare il sistema di segnalazione, che le segnalazioni siano anonime e come verranno gestiti i casi.
Suggerimento per la lettura > Come incoraggiare i dipendenti a segnalare delle irregolarità
Le organizzazioni temono che l’introduzione di un canale whistleblowing possa indicare che non si fidi della propria forza lavoro o che vuole incoraggiare i propri dipendenti a fare la spia a vicenda. Il segnalante è preoccupato per il bullismo e le ritorsioni, segni di una cultura aziendale negativa.
In realtà, se fatto bene, è esattamente il contrario.
Un’organizzazione che dimostra di incoraggiare attivamente i dipendenti a segnalare problemi e li sostiene se lo fanno, guadagna più fiducia. Conseguentemente il raggiungimento di una cultura aperta e onesta. Creare migliori rapporti di lavoro e dipendenti leali, che hanno maggiori probabilità di effettuare segnalazioni utilizzando canali interni piuttosto che esterni.
Ciò promuove anche la reputazione di un’azienda in quanto invia segnali forti che un’azienda prende sul serio le questioni etiche ed è pronta ad affrontare eventuali irregolarità.
Una cultura positiva con un approccio etico può rendere un’organizzazione più attraente per clienti, investitori o dipendenti. In effetti, i millennial sono più preoccupati di acquistare o lavorare per aziende che hanno standard etici elevati rispetto a quelle che non lo fanno.
Un sistema di segnalazione anonimo è una buona indicazione di elevati standard etici perché implica che l’organizzazione non ha intenzione di ritorsione contro un segnalante. Al contrario, mostra che l’azienda vuole essere informata di qualsiasi attività non etica o illegale in atto in modo che possa fare qualcosa al riguardo per rimediare.
Se ora ti senti più sicuro che una piattaforma whistleblowing sia una buona idea per te, contattaci e ti guideremo attraverso l’implementazione di un sistema e la soluzione migliore per la tua organizzazione.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Se hai qualche commento su questo articolo o desideri saperne di più su Whistlelink, comunicacelo.
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni.Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Piacere di conoscervi
FELICE DI INCONTRARTI
Whistlelink ha a cuore la tua privacy. Ti contatteremo solo in merito alle nostre soluzioni. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
HAPPY TO MEET YOU!
Whistlelink values your privacy. We will only contact you about our solutions.
You may unsubscribe at any time. For more info, please review our Privacy Policy